

Strädarö
Stradino; stradaiuolo; operaio addetto alla manutenzione delle strade, che spesso abitava la casa cantoniera. Si occupava di scavare fossi, arginare e controllare se fossero ben ristorati, inoltre teneva sgombre le strade e ne faceva la manutenzione.
PARENTESI STORICA
L’asfaltatura delle strade cittadine
Nella prima metà degli anni trenta del secolo scorso le vie di Fidenza vennero gradualmente asfaltate con catrame «fatto in casa»: una opportunità che premiava la produzione di una fabbrica «borghigiana» nel settore.
Nella foto siamo sull’antico tracciato della Via Emilia nella parte orientale della città.

